Piccola immagine di intestazione con sfondo arancione che mostra quattro pezzi di puzzle abbinati, uno dei quali è colorato di rosso.

Contiva in sintesi

L'Associazione Contiva è un'organizzazione senza scopo di lucro nel campo del riorientamento professionale, della ricerca di lavoro e dell'integrazione lavorativa. È sostenuta da privati con ampie competenze in questo settore e da organizzazioni che rappresentano i datori di lavoro da un lato e le persone colpite dalla disoccupazione dall'altro.

L'associazione

Scopo e obiettivo

Contiva è stata fondata nel 1996 con il nome di Job Club come associazione senza scopo di lucro con l'obiettivo di offrire misure per il mercato del lavoro a persone disoccupate o a rischio di disoccupazione. A tal fine, l'associazione gestiva un corso e un centro di incontro. L'obiettivo era quello di migliorare le possibilità di reinserimento nel mercato del lavoro primario o di prevenire la disoccupazione attraverso misure preventive.

Nel 2023, l'associazione ha cambiato nome in Contiva per potersi rivolgere meglio ai privati. L'obiettivo è quello di offrire l'esperienza acquisita nel consigliare le persone sulla loro posizione attuale e sulla ricerca di lavoro a chi vuole riorientarsi.

Membri dell'associazione e del consiglio direttivo

L'organo supremo dell'Associazione Contiva è l'Assemblea dell'Associazione. In essa sono rappresentati i privati interessati e l'associazione Surprise. I membri dell'associazione eleggono il consiglio direttivo dell'associazione.

Finanziamento

L'Associazione Contiva fornisce servizi a vari clienti nell'ambito di accordi di servizio. È finanziata dalle tariffe per questi servizi e non riceve alcuna sovvenzione da parte di enti governativi.

Vision

Contiva schafft individuelle Berufsperspektiven und stärkt Menschen in der Arbeitswelt.

 

Mission

Mit Leidenschaft unterstützen wir Menschen in ihrer beruflichen Entwicklung und fördern ihre Chancengleichheit mit individueller Beratung und praxisnahen Angeboten.

 

Cosa facciamo

Sosteniamo le persone a tutti i livelli di qualifica nello sviluppo di nuove prospettive di carriera e le aiutiamo a realizzarle: dalla ricerca di posti di lavoro e datori di lavoro adatti, alla preparazione di documenti di candidatura innovativi e al supporto durante il processo di candidatura, fino all'inserimento in posti di lavoro o stage adeguati.

Per conto dei clienti pubblici, Contiva supporta i disoccupati nella ricerca di un lavoro e nell'integrazione nel mercato del lavoro primario.

Sosteniamo inoltre i dipendenti di tutti i livelli di qualifica all'interno dell'azienda quando si tratta di cambiare carriera. Ove possibile, adottiamo misure preventive in caso di rischio di disoccupazione.

Offriamo un'ampia gamma di corsi e servizi di coaching nelle aree di valutazione della carriera, formazione applicativa, coaching, consulenza di carriera e collocamento per clienti privati e istituzionali.

Unsere andragogischen Leitideen

Wir gehen neugierig und optimistisch auf Menschen und ihr Potential ein. Dabei verfolgen wir folgende andragogischen Leitideen:

  • Erfahrungsbasiertes Lernen und Motivation: Die adressatengerechte Vermittlung des Unterrichtsstoffs in den Kursmodulen berücksichtigt die individuellen Voraussetzungen der Teilnehmenden, ihre persönliche Situation, ihre Bildungsbiografie und auch die Erwartungen. Wenn immer möglich wird vorhandenes Wissen reaktiviert und daran angeknüpft. So sollen die Motivation und das Selbstvertrauen der Teilnehmenden gestärkt werden. Die Methoden werden deshalb abwechslungsreich gestaltet, um möglichst allen Lerntypen gerecht zu werden und die Motivation zu erhöhen.

  • Selbstgesteuertes und handlungsorientiertes Lernen: Der Unterricht soll die Teilnehmenden befähigen, eigenständig beim Bewerbungsprozess zu agieren. Die Inhalte sind so aufeinander aufgebaut, dass die Teilnehmenden Schritt für Schritt ihre Handlungskompetenz vergrössern. Das selbständige Lernen und somit die Eigenständigkeit werden gefördert. Dabei legen wir Wert auf Reflexion und Feedback, um das Lernen zu vertiefen und die Anwendbarkeit des Gelernten in realen Situationen zu stärken.

  • Flexibilität und Interaktion: Der Unterricht ist stets klar strukturiert: Die Teilnehmenden erhalten zu Beginn jedes Unterrichtstages eine Übersicht der Themen und Inhalte. Während der Lektionen gibt die Kursleitung regelmässig Hinweise darauf, wo sich der Unterricht inhaltlich gerade befindet, und am Ende einer Lektion erfolgt ein Rückblick über die behandelten Themen. Wir gestalten den Unterricht trotz strukturellem Rahmen so, dass sich die Teilnehmenden einbringen und einzelne Unterrichtssequenzen mitgestalten können. Ebenso passen wir den Lernweg an die Lernvoraussetzungen der Teilnehmenden an.

  • Partizipation und Orientierung an der Anwendung: Die Kursleitung gibt kurze Inputs und holt das Vorwissen der Teilnehmenden ab. Darauf leitet sie die Teilnehmenden zu einer Tätigkeit an, um die Inhalte zu erarbeiten. Dabei kann es sich um Aufgaben zur Reflexion, zur Diskussion mit der Sitznachbar*in oder in der Gruppe, um einen Schreibauftrag oder um die Vorbereitung und das Durchführen eines Kurzvortrags vor der Gruppe handeln. Wir engagieren uns für die persönliche und fachliche Entwicklung der Lernenden und ermöglichen das selbstständige Lernen und Arbeiten in klaren Rahmenbedingungen.

  • Problemorientierung und Selbstreflexion: Das ganzheitliche Lernen und Arbeiten in individuellen und immer wechselnden Gruppen ist ein zentraler Bestandteil der Kurskonzeption, da neben der Vermittlung von Sach-, Methoden- und Medienkompetenz auch der Förderung der Sozial-, Auftritts- und Selbstkompetenz entscheidende Bedeutung zukommt. Neue Medien beziehen wir ein und ermöglichen den Teilnehmenden das Erhöhen ihrer Medienkompetenz.

  • Respekt und Anerkennung: Grossen Wert legen wir auf einen wertschätzenden Umgang untereinander aber auch von der Kursleitung zu den Teilnehmenden. Uns ist es wichtig, dass sich die Teilnehmenden in unseren Kursen wohlfühlen, damit sie ihre Ziele erreichen. Unsere methodischen und didaktischen Ansätze orientieren sich an den neusten Erkenntnissen der Erwachsenenpädagogik, Didaktik und Lernpsychologie. Lernen bedeutet in unserem Verständnis ein aktiver, konstruktiver, situativer, sozialer und zielorientierter Prozess.

 

 

 

Come lavoriamo e cosa è importante per noi

  • Ci impegniamo per le prospettive di carriera e condividiamo le nostre conoscenze.
  • Ci avviciniamo alle persone e al loro potenziale con curiosità e ottimismo.
  • Coltiviamo una cultura calda e accogliente.
  • Vogliamo fare la differenza e siamo felici di sperimentare.
  • Le nostre fondamenta sono solide.
  • Sappiamo cosa possiamo fare. Affrontiamo le novità con lungimiranza.
  • Ci trattiamo con fiducia da pari a pari e rimaniamo noi stessi.
  • Affrontiamo anche le sfide quotidiane con un pizzico di umorismo.
  • Crediamo nell'auto-organizzazione e nella cooperazione senza complicazioni. Per noi sono importanti la visione d'insieme e la trasparenza.
  • L'associazione Contiva consente di svolgere un'ampia gamma di compiti e funzioni. Cogliamo le nostre opportunità in modo indipendente.

Sviluppo continuo

Come istituto di insegnamento e apprendimento, ci impegniamo a garantire costantemente la qualità e l'ulteriore sviluppo a tutti i livelli.

Certificazione eduQua
Dal 2003, Contiva è eduQua-certificato. Grazie a un'attenta gestione della qualità, soddisfiamo i criteri stabiliti per un istituto di istruzione superiore. Gli audit garantiscono l'alto livello di qualità.

Garanzia di qualità e sviluppo
Esaminiamo regolarmente i nostri servizi e processi per quanto riguarda la loro efficacia ed efficienza, sviluppiamo i miglioramenti necessari e li implementiamo su base continuativa.

Cultura del feedback aperto
Nella valutazione finale viene fornito un feedback qualificato ai partecipanti al corso e il corso viene valutato dai partecipanti. Forniamo alle organizzazioni di riferimento informazioni complete e oneste sulla persona assegnata, in conformità con la legge sulla protezione dei dati.

Competenza, aggiornamento e formazione
Selezioniamo i nostri collaboratori con attenzione e secondo criteri specifici. Le capacità sociali e l'empatia sono importanti quanto la competenza e l'esperienza professionale.

Tutti i dipendenti, sia permanenti che temporanei, sono tenuti a seguire corsi di formazione. Sono disponibili sia programmi sviluppati internamente sia programmi esterni.

Contiva è caratterizzata da clienti soddisfatti

98.4%
dei nostri clienti ha dichiarato che le sue aspettative sono state soddisfatte bene o molto bene e che raccomanderebbe Contiva ad altri.
95.3%
dei partecipanti sa per quale lavoro dovrebbe candidarsi dopo la valutazione

Notizie

16 giugno 2023

Contiva è battezzata

Il 14 giugno abbiamo battezzato l'associazione Contiva. La N rossa rovesciata del nuovo logo è il nuovo simbolo di Contiva Career Prospects!

12 giugno 2023

Job Club diventa Contiva

Da oltre 25 anni accompagniamo, sosteniamo e collochiamo persone nella ricerca di un lavoro e nell'integrazione nel mercato del lavoro. Ora stiamo ampliando i nostri servizi ai clienti privati, cambiando la nostra veste e, a partire da metà giugno, ci stiamo dando un nome che enfatizza la nostra competenza principale.

5 Maggio 2023

Nel laboratorio di applicazione è richiesta la creatività

Volete distinguervi con la vostra candidatura al vostro datore di lavoro preferito? Nel laboratorio di candidatura potete produrre un video personalizzato, un volantino o un'altra forma creativa di candidatura. Lasciatevi ispirare dal seguente video.

Registrazione alla newsletter

Contiva sostiene le persone nella ricerca del proprio percorso professionale. L'offerta di consulenza e corsi spazia dalla valutazione della situazione attuale, alla ricerca di lavoro mirata e alle candidature individuali, fino al coaching di supporto sul posto di lavoro. Insieme sviluppiamo prospettive realizzabili che tengono conto dei punti di forza e dei desideri individuali.